Durante una mattinata qualsiasi alla fine di giugno, arriva all'ufficio turistico di piazza Battisti un tedesco. Dice di chiamarsi Traugott Markert, è un giornalista della ZDF, televisione pubblica tedesca. Si siede e iniziamo un interessante conversazione…E' l'inizio di un'insolita e affascinante esperienza per VacanzeNatura.
Il signor Markert mi racconta che il dipartimento per i programmi ambientali della sua rete ha intenzione di girare un documentario sul lago di Como, proponendo ai telespettatori un collage di 4 storie che descrivano vari aspetti della regione lariana. Tra i loro intenti c'è anche quello di mostrare al loro pubblico le bellezze della Riserva Naturale del Pian di Spagna. Per far questo però, dice di aver bisogno della nostra collaborazione per organizzare le escursioni, fare le riprese, assisterli linguisticamente.
Mmm…forse ho capito male…figuriamoci se la ZDF può aver bisogno di una realtà ancora così piccola come VacanzeNatura!! Mi faccio ripetere il concetto e mi rendo conto che invece ho capito benissimo: si apre davanti ai nostri occhi la possibilità di una collaborazione con la tv di stato tedesca in un programma che si occupa di turismo e ambiente.
Tra l'entusiasmo generale di tutto lo staff di VacanzeNatura inizia l'organizzazione di questo evento e il 5 di luglio, quando Herr Markert e i suoi collaboratori ritornano, è tutto pronto: permessi, barca elettrica, canoe, guida della riserva…Soddisfatti del nostro lavoro, ci annunciano che la vicenda di Luca e della sua VacanzeNatura li ha colpiti e vorrebbero fosse questo l’aggancio per raccontare la storia. Accogliamo naturalmente con gioia e compiacimento la loro proposta.
Il 6 luglio iniziano le riprese. Sono le 7 del mattino e siamo ancora un pò assonnati, ma le telecamere ci aspettano e ci prepariamo a raggiungere le cascate sul lago di Mezzola in canoa. La mattinata procede tra una pagaiata e l'altra con i racconti di Luca, i magnifici scorci del Mera e dell'oasi e tante tante risate insieme a una troupe davvero indimenticabile.
Nel pomeriggio ci aspetta invece la parte all'interno della riserva: Massimo ci accompagna nell'oasi, permettendoci di avvicinarci anche a zone solitamente off limits per i turisti: difficile descrivere le sensazioni di tutti noi nel poter vedere da vicino un martin pescatore nel momento della pesca, o l'alzarsi in volo degli aironi cinerini, o gli angoli pittoreschi del Borgofrancone.
Le immagini alla sezione fotografie forse vi permetteranno di farvi un idea…
Due settimane più tardi, il ritorno della troupe con la presentatrice per le ultime riprese e per completare le interviste a Luca: l'idea di VacanzeNatura, il progetto, gli sviluppi, i sogni…
tutto all'insegna del turismo sostenibile ed eco-compatibile.
E alla fine un addio…che speranzoso però conserva il sapore di un arrivederci…
In conclusione è doveroso un sentito ringraziamento a Massimo della riserva che ci ha messo a disposizione addirittura il suo giorno libero, ad Alexa e suo padre - i nostri ospiti che si sono prestati al ruolo di turisti nella giornata delle riprese - , a tutto lo staff di VacanzeNatura per l'entusiasmo e la collaborazione, e naturalmente a Herr Markert e tutti i suoi collaboratori, che non avrebbero potuto essere più gentili e cordiali. A tutti loro un grazie di cuore.
Se la nostra avventura vi ha incuriosito,
l'appuntamento è allora il 21 agosto, alle ore 13.15,
sulla rete tedesca ZDF!!
http://www.zdf.de/ZDFde/programmuebersicht/0,2060,05_08_21-1-1,00.html
|